
Performance Picasso. L’arte che salva
3 ottobre | 19.30
Palazzo Te, Sala Cavalli
Reading a cura di Federica Restani
Con Raffaele Latagliata, Valeria Perdonò, Federica Restani
In collaborazione con ARS Creazione e Spettacolo
Il cigno sul lago a modo suo fa lo scorpione.
Una lettura della mostra Picasso a Palazzo Te. Poesia e Salvezza attraverso la parola poetica di Picasso. I suoni, i rimandi emotivi, le dissonanze e i significati, i segni grafici e i simboli contenuti nella parola dell’artista esprimono come Picasso trovi “i mezzi per superare gli ostacoli legati alla sua condizione di straniero” e come il suo genio si esprima in parallelo in arti complementari. La performance porta alla luce quella rivelazione di come la materializzazione di un movimento psico-fisico contenuto nel segno grafico, così come nel tratto di pennello, riassuma il pensiero, il gesto, l’arte e la vita.
Ingresso gratuito con Supercard cultura o con biglietto del museo.