PERFORMANCE Continuum – Trasformazione in musica
11 aprile | ore 19.30
Palazzo Te
con Raffaele Latagliata e Federica Restani
In collaborazione con ARS Creazione e Spettacolo

“CONTINUUM – Trasformazione in musica” è una performance vocale per due voci recitanti su partitura sonora continua.  Un intreccio la narrazione senza tempo delle Metamorfosi di Ovidio la riscrittura di Eugenio Montale con l’eredità artistica e simbolica degli affreschi di Palazzo Te, a creare un dialogo tra la parola, la musica e l’immagine, che si rinnova nella chiave della contemporaneità.

Le due voci recitanti, attraverso una partitura musicale in stile melologo, su sonorità tra il classico e il contemporaneo daranno vita a una riflessione sulle trasformazioni che attraversano l’uomo e il mondo, unendo l’antico al moderno, il mito alla realtà di un presente in continuo cambiamento. Quest’opera nasce in occasione delle celebrazioni del Cinquecentenario di Palazzo Te e vuole rendere omaggio all’imponente contributo di Giulio Romano, il cui genio visivo ha contribuito a trasformare Palazzo Te in un luogo di metamorfosi per eccellenza. Ma la nostra proposta non è una mera riproposizione storica: “CONTNUUM” si configura come una rilettura in chiave contemporanea del tema della trasformazione, in un momento storico in cui i cambiamenti sembrano essere non solo inevitabili, ma anche necessari, per la nostra esistenza collettiva.

L’ispirazione nella scelta dei testi viene dalla presentazione dell’intero progetto espositivo che Palazzo Te ha presentato dal 2024 e che vedrà il culmine in questo cinquecentenario. Ispirazione oltre ad Ovidio sono gli affreschi e gli spazi che “ci rimandano alla questione del cambiamento radicale che stiamo vivendo oggi”, per citare il pensiero del professor Baia Curioni. Il testo propone una rilettura in alternanza tra il classico ovidiano e la prosa contemporanea del mito disseminata nell’opera di Eugenio Montale  della sua personalissima mitologia poetica, nel cuore di un’inquieta modernità, che rende possibile  reinterpretare il tema delle Metamorfosi di Ovidio alla luce delle sfide e dei cambiamenti che caratterizzano la nostra epoca.

Ingresso gratuito con Supercard cultura o con biglietto del museo