Notizie attuali:
Apertura straordinarie
Martedì 22 e martedì 29 aprile Palazzo Te è aperto al pubblico dalle ore 9.00 alle 19.30 (ultimo ingresso ore 18.30).
Avviso ai visitatori
Si comunica ai visitatori che nei giorni 19 e 20 maggio il biglietto di ingresso al museo sarà ridotto a €11 a causa di alcune limitazioni alla visita del percorso museale. Per gli stessi giorni non sarà inoltre possibile prenotare il biglietto online.
Convenzione con Fondazione Luigi Rovati
La convenzione con Fondazione Luigi Rovati prevede la possibilità di acquisto a tariffa ridotta dei biglietti d'ingresso di Palazzo Te e Fondazione Luigi Rovati ottenibile presentando il biglietto di visita dell’altra struttura. La scontistica ha validità esclusivamente nei biglietti di ingresso interi e non è cumulabile ad altre riduzioni.
Convenzione con Labirinto della Masone
La convenzione con il Labirinto della Masone prevede la possibilità di acquisto a tariffa ridotta dei biglietti d'ingresso di Palazzo Te e Labirinto della Masone ottenibile presentando il biglietto di visita dell’altra struttura. La scontistica ha validità esclusivamente nei biglietti di ingresso interi e non è cumulabile ad altre riduzioni.
Convenzione con Comune di Vicenza
La convenzione con il Comune di Vicenza prevede per i possessori di Mantova Sabbioneta Card la possibilità di acquisto a tariffa ridotta della Vicenza Card, Card 4Musei, biglietto singolo per Teatro Olimpico e Museo civico di Palazzo Chiericati.
Convenzioni con Fondazione Brescia Musei e Palazzo Maffei
I visitatori di Palazzo Te potranno visitare la Pinacoteca Tosio Martinengo, le mostre temporanee del Museo di Santa Giulia di Brescia e Palazzo Maffei di Verona usufruendo di una tariffa ridotta.
Notizie passate:
Aperture serali
Tutti i mercoledì del mese di luglio, il Museo di Palazzo Te rimane aperto al pubblico fino alle ore 24.00. Durante le aperture serali sarà possibile una visita suggestiva del percorso museale con la spettacolare illuminazione della Camera dei Giganti, il percorso delle Veneri di Giulio Romano e l'esposizione del capolavoro di Tiziano Venere che benda Amore in prestito dalla Galleria Borghese nell'ambito del programma espositivo Venere divina. Armonia sulla terra.
International Museum Day 2021
Il futuro dei Musei: rigenerarsi e reinventarsi. A Palazzo Te anteprima del progetto “Immaginario Venere: miti, storie, versi e invenzioni del mondo di Venere”
Dante, per nostra fortuna
L’ultima opera del regista e attore Massimiliano Finazzer Flory. Dal 10 maggio al 10 giugno tutti i pomeriggi alle ore 17 nei Tinelli di Palazzo Te
I nuovi contenuti online sul mito di Venere
In attesa di poter aprire al pubblico la prima delle tre mostre del progetto VENERE DIVINA. Armonia sulla terra, dal 21 marzo, nella sezione Mnemosyne, la prima puntata della nuova serie Il mito di Venere a Palazzo Te e i video racconti di Stefano Baia Curioni, Francesca Cappelletti, Claudia Cieri Via e Stefano L'Occaso.
Avviso
Si informano i visitatori che nel rispetto dell’ultima Ordinanza del Ministro della Salute del 27 febbraio 2021, i Musei Civici di Palazzo Te e di San Sebastiano resteranno chiusi sino a data da destinarsi. Ci scusiamo per il disagio.
Avviso
I musei civici di Palazzo Te e San Sebastiano riapriranno da martedì 2 febbraio 2021. Dalle settimane successive i musei seguiranno l’apertura dal lunedì al venerdì, secondo gli orari consueti, chiuderanno il sabato e la domenica come previsto dal DPCM per le regioni in zona gialla.
Il prestigioso arazzo di Giulio Romano torna a Mantova
Grazie all’impegno della Direzione Generale Musei e al supporto di Fondazione Palazzo Te, la collezione di Palazzo Ducale si arricchisce di un capolavoro del Rinascimento
Starman
In streaming sulle pagine Facebook di Cod Danza e Fondazione Palazzo Te la nuova produzione della coreografa mantovana Chiara Olivieri
Avviso
Si informano i visitatori che per disposizione del Presidente del Consiglio, nel quadro del contrasto alla diffusione del coronavirus, i Musei Civici di Palazzo Te e di San Sebastiano resteranno chiusi sino a venerdì 15 gennaio compreso, salvo ulteriori comunicazioni. Ci scusiamo per il disagio.