Notizie attuali:
Apertura straordinarie
Martedì 22 e martedì 29 aprile Palazzo Te è aperto al pubblico dalle ore 9.00 alle 19.30 (ultimo ingresso ore 18.30).
Avviso ai visitatori
Si comunica ai visitatori che nei giorni 19 e 20 maggio il biglietto di ingresso al museo sarà ridotto a €11 a causa di alcune limitazioni alla visita del percorso museale. Per gli stessi giorni non sarà inoltre possibile prenotare il biglietto online.
Convenzione con Fondazione Luigi Rovati
La convenzione con Fondazione Luigi Rovati prevede la possibilità di acquisto a tariffa ridotta dei biglietti d'ingresso di Palazzo Te e Fondazione Luigi Rovati ottenibile presentando il biglietto di visita dell’altra struttura. La scontistica ha validità esclusivamente nei biglietti di ingresso interi e non è cumulabile ad altre riduzioni.
Convenzione con Labirinto della Masone
La convenzione con il Labirinto della Masone prevede la possibilità di acquisto a tariffa ridotta dei biglietti d'ingresso di Palazzo Te e Labirinto della Masone ottenibile presentando il biglietto di visita dell’altra struttura. La scontistica ha validità esclusivamente nei biglietti di ingresso interi e non è cumulabile ad altre riduzioni.
Convenzione con Comune di Vicenza
La convenzione con il Comune di Vicenza prevede per i possessori di Mantova Sabbioneta Card la possibilità di acquisto a tariffa ridotta della Vicenza Card, Card 4Musei, biglietto singolo per Teatro Olimpico e Museo civico di Palazzo Chiericati.
Convenzioni con Fondazione Brescia Musei e Palazzo Maffei
I visitatori di Palazzo Te potranno visitare la Pinacoteca Tosio Martinengo, le mostre temporanee del Museo di Santa Giulia di Brescia e Palazzo Maffei di Verona usufruendo di una tariffa ridotta.
Notizie passate:
Una disperata vitalità. Conversazioni con Pier Paolo Pasolini – 27 e 28 maggio 2022
Una disperata vitalità costituisce il racconto immersivo nell’opera di Pasolini attraverso conferenze, proiezioni e spettacoli e la presenza di nomi di rilievo nazionale.
Il tour “Bellezze al museo” di Estetista Cinica parte da Palazzo Te
Con la nuova edizione del progetto “Bellezze al museo”, Cristina Fogazzi prosegue nel suo impegno di sensibilizzazione all’arte e di valorizzazione del patrimonio italiano. Quest’anno il tour partirà proprio da Mantova, dove il 14 e 15 maggio il truck VeraLab si fermerà a Palazzo Te.
Apertura per la Festa della Liberazione
Lunedì 25 aprile Palazzo Te sarà aperto dalle 9.00 alle 19.30
Apertura a Pasquetta
Lunedì 18 aprile Palazzo Te sarà aperto dalle 9.00 alle 19.30
Primavera al Museo
Alla scoperta di Palazzo Te e San Sebastiano con i laboratori e itinerari speciali dedicati ai giovanissimi e alle famiglie.
Nabuzardan: torna a Palazzo Te il carnevale di Mantova
Quest’anno il tradizionale carnevale ecologico di Segni d’infanzia si vestirà di primavera! Conservate costumi e maschere! Vi aspettiamo con i vostri coloratissimi travestimenti carnevaleschi nelle meravigliose sale di Palazzo Te.
Avviso di manifestazione di interesse
Il Comune di Mantova ripropone l’accordo stipulato con le guide turistiche e le associazioni guide per gestire le visite guidate a Palazzo Te, Palazzo San Sebastiano e Tempio per periodo aprile 2022-gennaio 2023, migliorando l’offerta museale dopo l’allentamento delle misure sanitarie. L’avviso di manifestazione di interesse è rivolto agli operatori abilitati.
Charta Cooperativa regala Supercard Cultura
In occasione del Natale, Charta Cooperativa ha scelto di regalare Supercard Cultura a tutti i suoi associati. La card annuale, dedicata ai cittadini di Mantova e provincia, consente di accedere liberamente, al museo di Palazzo Te, a Palazzo e Tempio di San Sebastiano, a Palazzo d’Arco, al Teatro all’Antica di Sabbioneta, al Museo Goffredo Bellini di Asola e alle mostre temporanee.
Aperture serali
Anche per il mese di settembre, Fondazione Palazzo Te propone al pubblico una serie di aperture serali straordinarie del Palazzo. Il prolungamento dell'orario di visita fino alle ore 24.00 (ultimo ingresso ore 23) è previsto per i mercoledì 8, 15, 22, 29 settembre e include la visita della mostra "Venere. Natura, ombra e bellezza".