
Progetto a Palazzo Te per persone con Alzheimer e chi se ne prende cura
LiberamenTE è un progetto a cura dell’Associazione Danzarima, dedicato agli anziani fragili, alle persone affette da Alzheimer e a chi se ne prende cura. L’obiettivo è offrire la possibilità di esprimersi attraverso l’arte e proporre un modello di comunicazione che inviti a fare ricorso all’immaginazione e non alla memoria, alla fantasia e non alle capacità logico-cognitive. Intento del progetto è anche indurre un cambiamento sociale nella percezione dell’Alzheimer, riducendo lo stigma nei confronti delle persone affette da questa malattia.
LiberamenTE prevede due cicli (autunno 2021 e primavera 2022) da 5 incontri l’uno, entrambi preceduti da un incontro di programmazione e seguiti da un incontro di valutazione. Gli incontri si svolgeranno in diverse sale del Palazzo e prevedranno l’osservazione approfondita di dettagli delle sale e di alcune opere pittoriche, attraverso la guida di un facilitatore esperto.
L’iniziativa è a cura di Iris Dall’Aglio con la partecipazione di Fondazione Palazzo Te e il contributo della Rsa Fondazione L. Boni Onlus di Suzzara. Il progetto è dedicato non solo agli anziani fragili, ma anche alle persone che se ne prendono cura, come famigliari e caregivers, che potranno partecipare agli incontri.

LUOGO DELLA VISITA
Palazzo Te
DATE
Incontro iniziale – 1 ottobre
I incontro – 8 ottobre
II incontro – 22 ottobre
III incontro – 5 novembre
IV incontro – 19 novembre
V incontro – 3 dicembre
Incontro finale – 10 dicembre
Gli incontri si svolgono il venerdì pomeriggio a partire dalle h. 15:00
LIBERAMENTE
È un progetto a cura di Iris Dall’Aglio, Educatrice artistica e sociale, facilitatrice Programma Timespils-Associazione; Associazione Danzarima Mantova.