Ispirato al progetto espositivo UN SOGNO FATTO A MANTOVA
(Palazzo Te, Teatro Bibiena, Palazzo d’Arco, Cinema del Carbone, 12 giugno – 13 novembre 2016)
STORIE TRA TE E TERRA è un progetto di storytelling teatrale a cura di Teatro Magro promosso dal Centro Internazionale d’Arte e di Cultura di Palazzo Te.
Nato da un’idea del presidente Stefano Baia Curioni, STORIE TRA TE E TERRA dà voce alla città di Mantova e al territorio attraverso le testimonianze dirette dei cittadini.
Il secondo capitolo del progetto di storytelling teatrale STORIE TRE TE E TERRA che dà voce alle storie di Mantova è dedicato al tema della città come bene comune.
La performance è l’esito di un percorso drammaturgico condotto con gli studenti di alcune scuole superiori di Mantova che si sono resi disponibili a partecipare a un’intervista collettiva, a partire dalla quale è stata scritto il copione.
Cinque gli attori in scena per interpretare il pensiero delle cinque classi che si sono confrontate sulle tematiche della cittadinanza e degli spazi del vivere condiviso della città.
Proposto nelle scuole superiori mantovane nei mesi di ottobre e novembre 2016, lo spettacolo è andato in scena per il pubblico domenica 13 novembre presso lo spazio HOME di Teatro Magro, come momento conclusivo del progetto espositivo Un sogno fatto a Mantova.
TEATRO MAGRO
Nasce ufficialmente come gruppo teatrale a Mantova nel 1988, sotto la direzione artistica del regista Flavio Cortellazzi. La compagnia ha come scopo la diffusione della cultura e della pratica teatrale.
Teatro Magro attinge dalla quotidianità e dal vissuto denunciando lo stereotipo, il luogo comune, la retorica, il tutto permeato da ironia.
Foto e video a cura di Gian Maria Pontiroli
Editing testi a cura di Claudio Fraccari
Editing testi a cura di Claudio Fraccari
Foto della performance che si è tenuta venerdì 11 novembre 2016 nelle Fruttiere di Palazzo Te in occasione del convegno Città d’arte 3.0.
PRIMA PARTE
SECONDA PARTE
Video della performance che si è tenuta giovedì 17 novembre 2016 al Liceo Classico e Linguistico “Virgilio”.
Le scuole che hanno partecipato al progetto
Liceo Classico e Linguistico “Virgilio”
Interpretato da
MARINA VISENTINI
MARINA VISENTINI

Istituto Professionale Enaip
Interpretato da
ALESSANDRO PEZZALI
ALESSANDRO PEZZALI

Istituto Tecnico Agrario “Strozzi”
Interpretato da
VANESSA DALLA RICCA
VANESSA DALLA RICCA

Liceo Scientifico “Belfiore”
Interpretato da
ANDRES TARIFA PARDO
ANDRES TARIFA PARDO

Liceo Scientifico “Manzoni” di Suzzara
Interpretato da
SILVIA CORTELLAZZI
SILVIA CORTELLAZZI
