Accademia Junior | Estate al museo 2024

Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con l’Accademia Junior in museo con laboratori dedicati alla creatività, al gioco e alla scoperta. I musei di Palazzo Te e MACA di Palazzo San Sebastiano saranno le sedi per sperimentare forme di linguaggio contemporanee che parlano a bambini e ragazzi, dandogli nuove chiavi di lettura per esplorare il patrimonio della città attraverso esperienze inedite.
A Palazzo Te il fil-rouge su cui si svilupperanno i laboratori sarà il tema delle metamorfosi declinato in diversi contesti: la trasformazione nel tempo, il mutamento e il cambiamento attraverso il corpo, la visione di nuove prospettive.
Al MACA di Palazzo San Sebastiano il tema sarà dedicato alla scoperta delle collezioni in maniera non convenzionale, un viaggio nell’immaginazione, nella passione e nell’avventura che ci porta a raccoglie reperti, opere d’arte e animali fantastici.
I laboratori saranno tenuti da artisti e professionisti delle diverse discipline a cura di CHARTA Cooperativa Sociale e dei Musei Civici del Comune di Mantova.

1° settimana: 15-19 luglio

IL MESTIERE DELL’ARCHEOLOGO
laboratorio di archeologia
a cura di SAP – società archeologica 
Età: 7-10 anni
MACA

Ti piacerebbe diventare archeologo? Scavare, studiare, ricostruire, per conoscere la storia e scoprire il passato. Con archeologi esperti scopriremo insieme i reperti nascosti al MACA, ma soprattutto ci divertiremo con vere e proprie attività di scavo armati di secchio, cazzuola, spazzola e cappello sulla testa!

SULLE LANCETTE DEL TEMPO
laboratorio creativo di pittura
con Simone Cortellazzi
Età: 11-13 anni
Palazzo Te

Il tema del tempo è uno dei più dibattuti nella storia dell’umanità, ha sempre suscitato riflessioni e continuerà a farlo. Il tempo ci muta, il tempo trasforma cose e persone, il tempo ci forgia e ci rivela. I musei e, nel caso specifico Palazzo Te, sono la testimonianza di un tempo che è stato, ma ha ancora tanto da raccontare. Un laboratorio che tra riflessioni e pennelli alla mano ci farà interrogare sul nostro rapporto con il tempo.


2° settimana: 22-26 luglio

CREATURE DA ABIT-ARE
a cura di Charta con Agnese Costa e Arianna Maiocchi
Età: 7-10 anni
MACA

Molte sono le creature diverse che si incontrano quando si varca la soglia di un museo: abitanti del passato, esseri fantastici, ma anche le persone che ogni giorno lo attraversano. Prendiamo ispirazione da questa moltitudine per creare, un pezzo alla volta, nuovi modelli da indossare, in un gioco di forme, stoffe e colori.

TE.ATRO AL TE
laboratorio teatrale

Età: 11-13 anni
Palazzo Te

Palazzo Te, il luogo dove i segreti del teatro e i misteri dell’arte si fondono in un’avventura unica nel suo genere! Attraverso improvvisazioni singole o di gruppo, studio del movimento, del corpo nello spazio, dell’uso della voce e dello sguardo scopriremo tutto ciò che popola il palazzo e lo reinterpretiamo con creatività e nuove prospettive.


3° settimana: 29 luglio – 02 agosto

MACA, COME TI TRASFORMO?!
a cura di Charta con Federica Menozzi e Francesca Gallesi.
Età: 7-10 anni
MACA

Cosa contiene il museo dei vostri sogni? Quali oggetti ci sarebbero se fosse il tuo? con quali colori dipingereste le pareti? Come li mostrereste? Un laboratorio in cui trasformeremo i reperti in strane e curiose opere utilizzando varie tecniche, dalla fotografia al collage, per dare vita ad un museo immaginario fatto di stanze creative e tanta fantasia.

MUTAZIONI FOTOGRAFICHE
laboratorio di fotografia
con Anna Volpi
Età: 11-13 anni
Palazzo Te

Palazzo Te cela immagini uniche e sensazionali che raccontano storie e suscitano emozioni. Le esploreremo, le racconteremo e le trasformeremo utilizzando semplicemente uno smartphone. Si cerca, si crea, si immagina, si scatta!


4° settimana: 05-09 agosto

DIDA-TE
a cura di Charta con Agnese Costa e Francesca Gallesi
Età: 7-10 anni
Palazzo Te

Quando si entra in un museo spesso si è attratti da quei piccoli cartellini che quasi sempre affiancano le opere: le didascalie. Sono strumenti importanti per scoprire nuove informazioni su ciò che stiamo guardando, ma siamo sicuri che esista un unico modello per realizzarle? Esploreremo Palazzo Te per creare, giocando con foto, video, materiali e colori, nuove didascalie che possano contenere il loro sguardo e le loro voci per rileggere insieme il museo.

CATALOGO D’ARTISTA
a cura di Charta con Federica Menozzi e Cristina Chiribella
Età: 11-13 anni
MACA

Interpretiamo gli oggetti esposti in museo con tanta creatività per creare un catalogo d’artista. Impariamo tecniche di disegno e scultura con l’argilla per provare a capire quali sono i processi e cosa succede quando si pensa alla creazione di un museo o di una mostra.

INFO E ISCRIZIONI
M. didattica.musei@comune.mantova.it
T.  0376 338791

Le conferme ai soli partecipanti arriveranno entro il 7 giugno 2024 (la mancata comunicazione implicherà l’esclusione).

Le iscrizioni sono chiuse per raggiunta capienza. 

LUOGO
Palazzo Te
Museo MACA di San Sebastiano

DESTINATARI
bambine e bambini dai 7 ai 10 anni
bambine e bambini dai 11 ai 13 anni

PERIODO E ORARI
Laboratori settimanali dal 15.07 al 09.08
Dal lunedì al venerdì

COSTO
20,00 € a settimana

RESPONSABILE
Servizi educativi Musei Civici di Palazzo Te e San Sebastiano