Una domenica con Pippi
25 maggio 2025 | Palazzo Te, Mantova

Il Premio Pippi quest’anno cambia format e in occasione del Cinquecentenario diventa Una domenica con Pippi. L’evento, giunto alla sua quarta edizione, si svolge domenica 25 maggio 2025 si allinea al tema dell’anno delle metamorfosi individuato da Palazzo Te. I bambini e le bambine durante il percorso guidato da un’operatrice potranno individuare le immagini relative alle storie di Ovidio e di Apuleio affrescate da Giulio Romano e trarre spunto dall’allestimento della mostra che espone una serie di capolavori sul tema. Il tema offre uno spunto molto ampio che riguarda la trasformazione e il cambiamento, l’amore e il mito che verranno esplorati dai giovani partecipanti in modo libero ma guidati e stimolati da un’educatrice e una psicologa.
Palazzo Te nel 2025 continua ad essere come il luogo della metamorfosi che mette in scena e accoglie il cambiamento. L’edificio, che proprio quest’anno celebra i suoi cinquecento anni di storia, si pone come emblema della villa rinascimentale italiana e promuove così un messaggio come luogo di cultura, di creatività e di possibilità che fa leva sul suo passato ma con uno sguardo sul futuro.

LUOGO 
Palazzo Te

DESTINATARI
Ogni bambina/o di età compresa tra i 6 e i 10 anni potrà partecipare fino a un massimo di n. 50 partecipanti.

DATA
25.05.2025 dalle ore 9.00 alle 12.30
La premiazione avverrà presso lo Spazio Te alle ore 12.00.

PARTECIPAZIONE
La partecipazione è gratuita per ogni bambina e bambino partecipante, mentre i genitori accompagneranno i minori acquistando SUPERCARD CULTURA al costo di 12 €, con la quale è consentito accedere al palazzo gratuitamente nei successivi 365 giorni a partire dalla data dell’acquisto della Carta.

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI 
Per iscriversi è necessario inviare una mail a didattica.musei@comune.mantova.it o telefonare al seguente numero 0376367087 (entro il 22 maggio).
Le iscrizioni giungeranno agli organizzatori esclusivamente via E-mail attraverso la compilazione di un modulo disponibile on-line da compilare e sottoscrivere per presa visione, accettazione del regolamento e autorizzazione dei genitori per le riprese effettuate ai bambini durante lo svolgimento dell’evento.