CONCERTO Le quattro stagioni
12 marzo | ore 20.45
Teatro Sociale
con Viviane Hagner, violino solista e concertatore e Orchestra da Camera di Mantova
Coproduzione OficnaOCM e Fondazione Palazzo Te
Si rinnova con questo concerto, destinato a inaugurare le restaurate Fruttiere del Te, la sinergia tra OficinaOCM e Fondazione Palazzo Te, due realtà culturali con base a Mantova ma dagli orizzonti internazionali, dal 2023 coproduttrici di appuntamenti nel segno delle arti.
Nata a Monaco di Baviera nel 1977, la violinista tedesca Viviane Hagner è una nuova solista di vaglia destinata ad unire il proprio talento con quello dell’Orchestra da Camera di Mantova nel nome di Antonio Vivaldi. Noto è da tempo il soggiorno di Vivaldi a Mantova anche se diverse sono le ipotesi relative alle date precise; la più probabile tuttavia pare essere quella del triennio 1718-1720 durante il quale egli, nel ruolo di Maestro di Cappella da camera, fu al “servigio del piissimo principe Darmstadt” ossia il principe Filippo fratello minore del langravio di Assia-Darmstadt. Risale invece al 1725 l’annuncio della pubblicazione ad Amsterdam della raccolta di 12 concerti denominata “Il cimento dell’armonia e dell’invenzione”, cui le Quattro Stagioni, complete dei sonetti descrittivi che le accompagnano, appartengono.
E così, come opera 8, i concerti delle Stagioni, probabilmente ideati a Mantova, apparvero in Europa manifestando la novità di una scrittura che se da un lato svolge un perfetto disegno formale, dall’altro emerge con le sue sonorità minuziosamente descrittive legate al contenuto dei sonetti, forse scritti dallo stesso Vivaldi.
Ingresso a pagamento.
Biglietti a questo link: https://www.oficinaocm.com/concerto-tdo/mercoledi-12-marzo-2025-mantova-palazzo-te-ore-20-45/