Scuola Palazzo Te

Scuola Palazzo Te2024-05-21T18:20:29+02:00

La Scuola di Palazzo Te mira ad accrescere le capacità di pensiero, progetto e azione nel campo della produzione culturale, concentrandosi sulla relazione tra patrimonio culturale, tradizione, artigianato e arte contemporanea. L’intenzione è quella di ispirare visione, nuove prospettive di ricerca, nuovi progetti culturali e formare alle capacità necessarie alla loro attuazione. La Scuola collabora con artisti e professionisti per favorire la connessione tra produzione artistica, mediazione culturale e politiche culturali. I programmi sono aperti a studenti e professionisti italiani e internazionali.

2024

Il Mestiere dell’Arte.
Creare e gestire una collezione

Laboratori 2024

Studiare Arte 2024 | Patrimonio, analisi e storia

2023

Studiare Arte 2023 | Patrimonio, analisi e storia

Pensare Arte 2023

Fare Arte 2023 | Virgilio Sieni: A mano libera

2022

Fare Arte 2022 | Virgilio Sieni: Il patrimonio come creazione

Studiare Arte 2022 | Patrimonio, analisi e storia

Fare Arte 2022 | Conservazione digitale

Fare Arte 2022 | Stefano Arienti: Patrimonio e pratiche in dialogo

Laboratori 2022

2021

Scuola di Palazzo Te | Fare Arte 2021

2019

Scuola di Palazzo Te | Studiare Arte 2019

Scuola di Palazzo Te | Fare Arte 2019

2018

Scuola di Palazzo Te | Fare Arte 2018

DIRETTORE
Stefano Baia Curioni

COLLEGIO DOCENTI
Stefano Arienti
Carlos Bayod
Stefania Gerevini
Mariangela Gualtieri
Guido Rebecchini
Lino Reduzzi
Virgilio Sieni
Francesca Mattei
Stefano L’Occaso
Don Stefano Savoia

Torna in cima